
CLIM-ACT! Expo è un evento che si terrà a Verona dal 17 al 23 Aprile 2023 pensato per creare consapevolezza e per riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per fare sistema nella lotta al Cambiamento Climatico antropogenico.
Sostieni CLIM-ACT! Expo con la nostra campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal basso e con il contributo di Banca Etica
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Programma provvisorio aggiornato al 20 marzo 2023
Continua a monitorare la pagina per aggiornamenti sul programma!

Il PROGRAMMA PER LE SCUOLE prevede laboratori per le scuole primarie (classe 5^) e secondarie di 1° grado e seminari tematici per le scuole secondarie di 2° grado.
Per iscrivere la tua classe compila il form online
A turno le classi presenti per gli eventi parteciperanno alla visita guidata della MOSTRA sui cambiamenti climatici





MOSTRA E STAND

Immagina…
- Di indossare un paio di occhiali che ti mostrano la Verona del futuro: una città a bassa carbon footprint e protetta dagli effetti dei cambiamenti climatici grazie all’utilizzo di nature-based solutions, al cambio di comportamenti dei suoi cittadini e delle sue imprese.
- Una città da scoprire attraverso installazioni fisiche ed in virtual reality, per le strade e negli spazi della Camera di Commercio di Verona
- Una mostra che guida in un percorso di consapevolezza in 7 sezioni:
#ClimateScience I Introduzione al Cambiamento Climatico di origine antropica: principali cause ed effetti
#Climate and the City I Gli effetti e i rischi del Cambiamento Climatico nella città di Verona
#Climate change-maker e #Climate academy I Idee e prototipi degli studenti delle scuole secondarie e delle università
#Climate Business I Prodotti e servizi per la mitigazione e l’adattamento ai Cambiamenti Climatici dal mondo delle imprese
#Climate Towns I Case history di città all’avanguardia nella mitigazione e adattamento ai Cambiamenti Climatici a cui Verona può ispirarsi
#Clim…ACT! I Ascolto delle proprie emozioni, contributo al Geoblog per la mappatura di spazi a rischio e di idee di soluzioni di mitigazione e adattamento al Cambiamento Climatico in luoghi specifici del territorio, zona raccolta degli impegni concreti di cittadini, organizzazioni e Pubblica Amministrazione, zona “Cambio subito” per fare sul momento scelte di cambiamento
- Laboratori scientifici per le scuole primarie e secondarie di primo grado per scoprire cause ed effetti del Cambiamento Climatico in modalità hands-on
- Un Climathon per studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado per risolvere una sfida lanciata dal Comune di Verona
- La simulazione di una COP. Obiettivo? Scelte politiche efficaci per un aumento della temperatura media globale inferiore a 2°C
- Conferenze tematiche con esperti per le scuole e per le imprese
- Spettacoli teatrali, cinema e concerti a tema
Come contribuire
Perchè tutto questo diventi realtà abbiamo bisogno davvero di tutti!
La partnership all’iniziativa è aperta a qualunque soggetto, profit o non profit, formale o informale, voglia dare il proprio contributo alla realizzazione e alla divulgazione di CLIMACT! Expo.
Puoi essere partner mettendo a disposizione:
- tempo e/o spazio di visibilità
- beni e servizi
- sostegno economico
Se sei un’impresa
- guarda le nostre proposte di collaborazione per le imprese qui
- scopri come diventare espositore a Climact! Expo qui
- scrivici a info@reteverso.eu per sviluppare una proposta individualizzata!
Se sei parte di un’associazione o un/a cittadino/a e desideri trasformare questi sogni in realtà dona ora!
Già ci credono











































