Climact! Business

Attivarsi nella lotta al Cambiamento Climatico non è solamente un dovere per garantire un futuro all’umanità, ma significa anche identificare i rischi e gli impatti potenziali e reali a cui le nostre imprese sono esposte, con conseguenze fisiche, economiche e finanziarie, oltre che nuove opportunità (prodotti, servizi e modelli di business) in grado di creare valore positivo a 360°.

Workshop per imprese per affrontare l’emergenza climatica

Il workshop nasce dalla volontà di rete Verso, in collaborazione con attori strategici del territorio, di formare professionisti change-maker che desiderano attivare percorsi trasformativi nelle proprie organizzazioni verso soluzioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici che permettano la creazione di valore socio-ambientale positivo per tutti gli stakeholder oltre che dare un contributo positivo al Bene Comune.

Obiettivi
● Comprendere il fenomeno del cambiamento climatico con un approccio sistemico
● Saper mappare le principali fonti di emissioni di Gas serra e i principali rischi legati al cambiamento climatico nel proprio sistema impresa
● Collegare cause ed effetti per far emergere possibili soluzioni

Obiettivi
● Conoscere i principali rischi assicurativi legati all’emergenza climatica esistenti e futuri
● Identificare la possibile evoluzione delle coperture assicurative sulla base delle strategie di resilienza attuate dalle aziende
● Apprendere un approccio risk-based di tipo anticipante che sostituisca un modello puramente reattivo

Obiettivi
● Conoscere il modello e i vantaggi dell’adesione alle comunità energetiche
● Conoscere la valutazione d’impatto e, in particolare, strumenti di valutazione ambientale per evitare il greenwashing e ridurre i propri impatti
● Conoscere sgravi fiscali e possibili sostegni economici legati all’adozione di soluzioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici in azienda, tra cui PNRR Missione 2: “Rivoluzione verde e transizione ecologica”
● Conoscere la normativa di riferimento e possibili applicazioni con la presentazione di esempi concreti

Obiettivi
● Saper utilizzare lo strumento di pensiero sistemico della mappa causale e del cerchio delle connessioni per definire le leve strategiche per cambiare il sistema in un’ottica di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
● Realizzare una modellazione del proprio sistema impresa cercando di individuare rischi e impatti specifici del sistema clima nell’azienda e quindi leve e possibili soluzioni

Costo: 100€ + IVA a partecipante

Interverranno

skopia-logo

Con il contributo di

logo fondazione cariverona
Progetto Villa Buri Futura
Torna su